L’ecografia morfologica è uno degli esami più importanti del percorso di gravidanza, in quanto permette di valutare lo sviluppo e la salute del feto in maniera approfondita. Si tratta di un controllo non invasivo che fornisce informazioni preziose sul benessere del bambino e sulla regolare evoluzione della gestazione.
Prenota la tua ecografia morfologica a Bologna, Verona o Trento con la Dottoressa Cognigni.
Cosa si vede con l’ecografia morfologica
La morfologica serve ad analizzare l’anatomia del feto, verificando che gli organi si siano sviluppati correttamente e che non siano presenti malformazioni.
Durante l’esame, la dottoressa osserva in dettaglio il cervello, il cuore, la colonna vertebrale, lo stomaco, i reni e gli arti. Inoltre, vengono valutati la crescita fetale, la quantità di liquido amniotico, la posizione della placenta e il flusso sanguigno attraverso il cordone ombelicale. Questa analisi consente di individuare eventuali anomalie e programmare ulteriori approfondimenti o interventi, se necessari.
Quando deve essere effettuata
L’ecografia morfologica viene generalmente eseguita tra la 19ª e la 22ª settimana di gravidanza. In questo periodo il feto ha raggiunto uno sviluppo sufficiente per consentire una valutazione dettagliata delle strutture corporee, pur avendo ancora dimensioni che permettono una buona visibilità tramite ultrasuoni.
Come prepararsi all’esame
A differenza delle prime ecografie effettuate all’inizio della gravidanza, per la morfologica non è solitamente richiesto che la vescica sia piena.
Non è necessario un digiuno né una preparazione particolare: la gestante può presentarsi a stomaco pieno e senza restrizioni alimentari.
Infine è sempre consigliato portare con sé tutta la documentazione clinica precedente, comprese le ecografie già effettuate, così che la dottoressa possa avere un quadro completo della gravidanza.
Come si svolge l’ecografia
L’ecografia morfologica si effettua con una sonda ad ultrasuoni che viene passata sull’addome materno, previa applicazione di un gel conduttivo.
L’esame dura in media tra i 20 e i 40 minuti, a seconda della posizione del feto e della necessità di approfondimenti. Durante la procedura, la futura mamma può osservare sul monitor le immagini del bambino.
L’ecografia morfologica è quindi un passaggio fondamentale del percorso prenatale, in quanto consente di monitorare in maniera accurata la salute e la crescita del feto.
Prenota una visita ostetrica a Bologna, Verona o Trento con la Dottoressa Cognigni.